Casadamare di Teo Costantini

Vendita Immobili Lago di Como, Valtellina e Costa Adriatica d'Abruzzo

  • Home
  • In vendita
    • Tutti gli immobili
    • Lago di Como
    • Valtellina
    • Mare
    • Altre località / Estero
  • Terreni Edificabili, Rustici/Casali, Attività commerciali
  • Contatti
+39 335 68 95 749

Invia una mail a : info@casadamare.com
ITA | ENG | DEU

Casadamare di Teo Costantini

Vendita Immobili Lago di Como, Valtellina e Costa Adriatica d'Abruzzo

  • Home
  • In vendita
    • Tutti gli immobili
    • Lago di Como
    • Valtellina
    • Mare
    • Altre località / Estero
  • Terreni Edificabili, Rustici/Casali, Attività commerciali
  • Contatti
+39 335 68 95 749

News

Ricerca alcune caratteristiche

Tremezzo: visite e concerti a Villa Carlotta

Di

Teo Costantini

Pubblicato in Edifici storici, Turismo Lago di Como Il Jul 22, 2014

A Tremezzo, in riva al Lago di Como e di fronte all’affascinante borgo di Bellagio, si trova un immobile ricco di storia e fascino: si tratta della Villa Carlotta, che sarà aperta per tutta l’estate 2014 e offrirà ai suoi visitatori un ricco giardino botanico, uno storico museo d’arte e una serie di iniziative culturali e aperture speciali.

La villa fu voluta dal marchese Giorgio II Clerici, membro di una famiglia nobiliare locale, e fu costruita negli ultimi anni del XVII secolo come simbolo della ricchezza della famiglia; nel 1801, l’erede Claudia Clerici dovette vendere la villa a un privato originario di Lodi, Gian Battista Sommariva (1760-1826), uno degli uomini nuovi emersi dopo la rivoluzione francese, che fu segretario generale del direttorio della Repubblica Cisalpina e amico di Napoleone Bonaparte. Fu lui, divenuto collezionista d’arte dopo il 1802, a trasformare la villa di Tremezzo in un vero e proprio museo, con opere d’arte antiche e moderne, di pittura e di scultura, che attiravano visitatori illustri da ogni parte d’Europa.

Oggi il museo della villa propone opere importanti come quelle dello scultore Antonio Canova, il massimo esponente del Neoclassicismo italiano a cavallo tra Settecento e Ottocento: di lui sono esposti lavori rinomati, ad esempio il Palamede, la Musa Tersicore e la Maddalena penitente. Presenti anche opere di Francesco Hayez (L’ultimo addio di Romeo e Giulietta) e Bertel Thorvaldsen (L’Ingresso di Alessandro Magno in Babilonia). Oltre alle collezioni d’arte, una grande attrattiva di Villa Carlotta è il suo parco botanico, che offre una superficie visitabile di circa 8 ettari : lì si possono ammirare un ampio giardino all’italiana di età seicentesca, una struttura all’inglese di età romantica e la grande architettura vegetale – formata da rododendri, azalee e specie rare – che costituisce il cuore del giardino e che risale alla fine dell’Ottocento.


Il giardino di Villa Carlotta

Per chi fosse interessato a una visita, la dimora sarà aperta tra il 29 marzo e il 19 ottobre 2014 dalle ore 9.00 alle 19.30, con chiusura della biglietteria alle 18.00 e del museo alle 18.30. Il biglietto di ingresso per gli adulti costa 9€, mentre per studenti, anziani, bambini e comitive sono previste riduzioni (consultabili sull’apposita pagina web). Gli spazi di Villa Carlotta ospitano anche mostre temporanee, eventi culturali e concerti. Fino al 29 agosto 2014, in particolare, avrà luogo la ventitreesima edizione dei «Venerdì di Villa Carlotta», una rassegna di musica classica che coinvolge famosi interpreti da tutto il mondo. Tutte le informazioni e il calendario degli eventi sono disponibili sul sito ufficiale.


L’interno del museo

Le notizie di Casadamare torneranno a settembre 2014. Buona visita e buone vacanze!

 Antonio Canova, Arte, Bellagio, Clerici, cultura, Giardino botanico, Lago di Como, Menaggio, Museo d'arte, Musica classica, Sommariva, Tempo Libero, Tremezzo, Villa Carlotta

Contattaci

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679

    Copyright © 2018 Casadamare | P.Iva 00826690141 | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenza cookie

    Powered by TASoft

    Cicloturismo: alla scoperta della provincia di Sondrio Arte in Centro fa rete tra Abruzzo e Marche

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    6th Marzo 2021 sabato!
    Casadamare di Teo Costantini
    • Accedi
    Password Dimenticata?